La dott.ssa Sartorato riceverà il martedì mattina dalle 9,00 alle 12,00 e mercoledì 15,00 - 18,00. Tale cambio orario sarà valido a partire dal 18 agosto 2025
In data 25.10.2025 presso la palestra del Gruppo San Martino di Lughignano verrà effettuata la vaccinazione di massa antifluenzale per i pazienti di Casalemedigruppo, ossia i pazienti della Dott.ssa Savarese, Dott.ssa Musto, Dott.ssa Vescovo, Dott.ssa Mazzariol, Dott.ssa Palazzi, dott.ssa Sartorato, Dott. Stefanini e Dott. Meneghetti.
Per meglio organizzare la giornata ed evitare grandi assembramenti
nella fascia oraria del mattino 9-13 si dovranno presentare i pazienti con il cognome dalla A alla M
nella fascia pomeridiana 13-17 i cognomi dalla N alla Z, fatta eccezione per ricongiungimenti familiari.
Per le persone che non hanno rete familiare e necessitano di trasporto chiamare dalle 8,30 alle 12,30 il numero dell'associazione Auser 347/850969, oppure il CVTV SUD il numero 389/7894723. Le prenotazioni si accettano entro giovedì 23.10 alle 12,30.
Chi deve presentarsi?
persone di età pari o superiore a 60 anni;
gravidanza
persone affette da patologie che aumentano il rischio di complicanze da influenza:
• malattie croniche a carico dell'apparato respiratorio (inclusi asma grave, displasia broncopolmonare,
fibrosi cistica, broncopatia cronico ostruttiva-BPCO);
• malattie dell'apparato cardio-circolatorio;
• diabete mellito, altre malattie metaboliche (inclusi obesi con BMI >30);
• insufficienza renale/surrenale cronica;
• malattie degli organi emopoietici ed emoglobinopatie;
• tumori;
• malattie congenite o acquisite che comportino carente produzione di anticorpi;
• immunosoppressione da farmaci o da HIV;
• malattie infiammatorie croniche e sindromi da malassorbimento intestinali;
• patologie per le quali sono programmati importanti interventi chirurgici;
• patologie associate a un aumentato rischio di aspirazione delle secrezioni respiratorie (ad es. malattie neuromuscolari);
epatopatie croniche;
• persone candidate a trattamento immunomodulante o immunosoppressivo o in corso di trattamento (per tumori o malattie reuamtologiche).
adolescenti in trattamento a lungo termine con acido acetilsalicilico (a rischio di sindrome di Reye in caso di influenza).
RECUPERO VACCINAZIONE
ANTI-INFLUEANZALE
DATE DISPONIBILI (ACCESSO LIBERO):
MERCOLEDI' 5 NOVEMBRE 15:30 - 18:00
MARTEDI' 11 NOVEMBRE 10:00 - 13:00
Poi in base alle disponibilità di vaccini verranno fornite ulteriori indicazioni
L’accesso allo studio può avvenire secondo le seguenti modalità:
previo appuntamento on line tramite portale AtlasMedica Pazienti (https://portale.atlasmedica.com/) previo rilascio di una nuova password, che verrà comunicata durante l’orario di visita in ambulatorio o durante l’orario di apertura della segreteria.
Sarà possibile prendere appuntamento (ANCHE IL PRIMO APP DELLA PRIMA VISITA) a partire dalle 48h precedenti alla data di visita.
1 persona = 1 appuntamento
previo appuntamento telefonico da concordare con il Servizio di Segreteria di Casalemedigruppo.
Orario di visita in ambulatorio:
Lunedì 10-13
Martedì 16-19
Mercoledì 9-12
Giovedì 14-17
Venerdì 13-15
E-mail: possibilità di contatto via Atlas mail (https://portale.atlasmedica.com/) dal lunedì al venerdì, solo per visione esami e richieste NON URGENTI. Le e-mail verranno evase entro entro le 72h lavorative, salvo imprevisti
Farmaci: i farmaci devono essere richiesti tramite portale Atlas, https://portale.atlasmedica.com/ (NO EMAIL).
Rilascio certificati di malattia: previa visita in ambulatorio su appuntamento
Buca delle lettere: solo per richieste cartacee di farmaci continuativi, NO REFERTI/RICHEISTE.
Una guida ai servizi per chi cerca aiuta nell'assistenza a domicilio dei propri familiari
Un aiuto concreto, esaustivo, informativo per cittadini veneti affetti da demenza accertata o sospetta e per i loro familiari. Consultate il sito https://demenze.regione.veneto.it/